amplificatore di potenza - Eamlab Elettroacustica Milano

Elettroacustica Milano
HIFI
Distribution
Vai ai contenuti












































.




CLASSIC 102 – L'eccellenza dell’amplificazione analogica

Il nuovo CLASSIC 102 rappresenta un’evoluzione significativa rispetto ai nostri precedenti amplificatori integrati, segnando l’ingresso in una nuova era della riproduzione audio. Grazie a un progetto circuitale completamente rivisitato, componenti di ultima generazione e soluzioni tecniche all’avanguardia, questo amplificatore è in grado di offrire un suono straordinariamente pulito, dinamico e ricco di dettagli.
Una delle qualità distintive del CLASSIC 102 è la capacità di amplificare il segnale audio senza introdurre distorsioni, preservando l’integrità e la fedeltà della registrazione originale. L'ampia gamma dinamica e il bassissimo rumore di fondo garantiscono un'esperienza d'ascolto immersiva, capace di valorizzare ogni sfumatura musicale, anche nei passaggi più complessi.
Il CLASSIC 102 è un amplificatore in classe AB da 100 watt per canale, progettato per combinare potenza, precisione e musicalità in un formato compatto e robusto. Il layout interno adotta una configurazione dual mono con stadi di alimentazione indipendenti e disaccoppiati per i canali sinistro e destro, assicurando una separazione stereofonica impeccabile e una resa sonora tridimensionale.
L'impiego di condensatori di alta qualità assicura una riserva energetica abbondante, essenziale per affrontare con naturalezza anche i passaggi più dinamici e impegnativi. Le connessioni di ingresso comprendono XLR bilanciati e RCA sbilanciati, realizzate con materiali
selezionati per garantire la massima purezza del segnale e una connessione semplice e intuitiva.
Il CLASSIC 102 non è solo un amplificatore: è uno strumento di precisione per gli audiofili
più esigenti, capace di restituire ogni emozione della musica con trasparenza, profondità e calore




Progetto Dual Mono. Dinamica Assoluta. Prestazioni Invariabili nel Tempo.


Nel nuovo CLASSIC 102, abbiamo portato l’esperienza d’ascolto a un livello superiore grazie a un'importante evoluzione dello stadio di alimentazione, ora più potente e performante. L’intero progetto è stato sviluppato secondo una rigorosa filosofia dual mono, con alimentazioni completamente separate, filtrate e stabilizzate per ciascun canale, inclusi i piani di massa. Il risultato? Una separazione dei canali eccezionale, che si traduce in un suono naturale, profondo e tridimensionale.
Ogni dettaglio musicale viene restituito con una precisione straordinaria, e ogni strumento trova la sua posizione esatta nello spazio sonoro, restando perfettamente a fuoco anche nei passaggi più complessi. La sezione di alimentazione sovradimensionata garantisce una dinamica potente e controllata, offrendo emozioni autentiche in ogni ascolto.
Il cablaggio interno è ridotto al minimo per preservare l’integrità del segnale, mentre la conversione automatica degli ingressi linea in bilanciati assicura prestazioni elevate e costanti nel tempo, anche dopo anni di utilizzo.
Il CLASSIC 102 è inoltre progettato per offrire massima versatilità di connessione:
  • Uscite link per collegare in cascata più amplificatori in sistemi multivia
  • Trigger di accensione automatica per una gestione semplificata di configurazioni complesse
Un amplificatore pensato non solo per emozionare, ma anche per durare nel tempo e adattarsi con eleganza a ogni esigenza d’ascolto hi-end.



Circuitazione Bilanciata: Una Scelta di Coerenza, Non di Tendenza

La circuitazione bilanciata non è per noi una semplice opzione tecnica: è una filosofia progettuale, un approccio che perseguiamo da sempre con convinzione e rigore.
Sappiamo che attorno a questo tema esistono molte opinioni discordanti. C’è chi sostiene che, in ambito domestico, non porti reali benefici. Altri ritengono che possa addirittura alterare la purezza del suono. Alcuni la considerano una scelta meramente commerciale, utile solo ad aumentare il costo dei dispositivi.
La verità è che nessuna tecnologia può offrire vantaggi se viene implementata in modo superficiale o approssimativo.
Nel nostro caso, ogni progetto bilanciato è il risultato di uno sviluppo attento e rigoroso, curato nei minimi dettagli. I test effettuati sul campo e le prove d’ascolto reali hanno confermato che, quando progettata a regola d’arte, la circuitazione bilanciata rappresenta la massima espressione della qualità sonora:
  • Musicalità avvolgente
  • Trasparenza assoluta
  • Dinamica esplosiva e controllata
In poche parole, una riproduzione fedele, precisa e coinvolgente.
Non si tratta di una moda, ma di una scelta tecnica coerente e consapevole, fatta per chi cerca il meglio senza compromessi.

Specifiche Tecniche
Amplificatore di potenza dual mono
• Potenza RMS per canale , entrambi i canali pilotati @1Khz
100 W @ 8 ohm
180 W @ 4 ohm
290 W @ 2 ohm
• Potenza EIA per canale , entrambi i canali pilotati / 20hz- 20Khz.
190 W @ 8 ohm
300 W @ 4 ohm
450 W @ 2 ohm
• THD + N – pesato A - 0.003% a piena potenza su 8 ohm
• Input
1 ingresso bilanciato via XLR
1 ingresso linea
• uscite
link via XLR
1 coppia di Binding post 6mm
• Impedenza ingresso :
47 Kohm via XLR , 22 Kohm via RCA
• Slew/rate
35 V/uS
• Risposta in frequenza
Da 20 hz a 40 Khz +/- 0.2 db
• Separazione canali > 81 db
• SNR pesato A >102 db
• Dimensioni 38 ––x 42 x 11 cm. ( P x L x H )
• Peso 15 kg
download pdf



Datasheet Espanol

Datsheet Francais

  Datsheet Deutch

Copyright @ 2023  -Eamlab all right reserved  - HEADQUARTER  e SHOW ROOM Busto Arsizio , Via Bellini 20   - +39 0331 1522283 - info@eamlab.com
P.IVA 09985970962



Torna ai contenuti