.

EAM Lab CLASSIC 202 Evo
Potenza, Precisione, Emozione.
Nato dall’eccellenza ingegneristica italiana, il CLASSIC 202 Evo incarna il perfetto equilibrio tra rigore tecnico e passione sonora. Ogni dettaglio, dal design elegante e senza tempo alle prestazioni di altissimo livello, è stato pensato per offrire un’esperienza d’ascolto coinvolgente e autentica.
Con una potenza do oltre 200 W per cnanale in pura classe AB capace di pilotare anche i carichi più impegnativi, il CLASSIC 202 Evo si distingue per il suo controllo granitico, la trasparenza timbrica e una dinamica mozzafiato. Ogni nota emerge con precisione chirurgica, ma senza mai perdere l’anima musicale che rende unico ogni ascolto.
Dotato di ingressi bilanciati e sbilanciati, terminali di alta qualità placcati oro, e una costruzione interna basata su componentistica selezionata e percorsi di segnale ottimizzati, l’amplificatore garantisce affidabilità assoluta e prestazioni costanti nel tempo.
La sezione di alimentazione è sovradimensionata e silenziosa, in grado di sostenere le escursioni dinamiche più estreme con una riserva di energia sempre pronta. Il telaio, massiccio e ben ventilato, riflette la cura artigianale e il know-how tecnico maturato in anni di ricerca e sviluppo.

Forza, Raffinatezza, Controllo Totale.
Il CLASSIC 202 Evo è molto più di un amplificatore: è il cuore pulsante di ogni impianto high-end. Progettato e costruito interamente in Italia, unisce l’eleganza del design alla brutalità controllata di una sezione di potenza capace di domare qualsiasi diffusore. Anche… un muro, se volessi collegarlo.
Sezione di potenza senza compromessi
Al centro del CLASSIC 202 Evo batte un trasformatore toroidale ampiamente dimensionato, progettato per garantire una riserva di corrente in grado di affrontare le dinamiche più estreme con naturalezza. Abbinato a una capacità di filtraggio di ben 80.000 µF, l’alimentazione resta stabile, silenziosa e pronta a rispondere in tempo reale a ogni variazione del segnale musicale.
Il segnale passa attraverso una batteria di transistor di ultima generazione, estremamente veloci e lineari, selezionati per offrire una risposta impulsiva precisa e un’estensione in gamma bassa profonda ma sempre controllata. Il risultato? Un suono che non solo senti, ma vivi.
Un suono che emoziona
La scena sonora si apre in tutta la sua ampiezza, la gamma media è fluida e naturale, le voci sembrano emergere dal silenzio con una presenza fisica tangibile. E quando arriva l’impatto dinamico, l’amplificatore non si scompone: lo gestisce con autorità e grazia, senza mai perdere controllo o raffinatezza.
Connessioni al top, costruzione da riferimento
Con ingressi bilanciati XLR e sbilanciati RCA, e terminali di potenza placcati oro, ogni componente è scelto per la massima purezza del segnale. Il telaio in alluminio spazzolato, con dissipatori generosi e una ventilazione intelligente, completa un progetto concepito per durare e suonare al massimo per anni.

Circuitazione Bilanciata: Una Scelta di Coerenza, Non di Tendenza
La circuitazione bilanciata non è per noi una semplice opzione tecnica: è una filosofia progettuale, un approccio che perseguiamo da sempre con convinzione e rigore.
Sappiamo che attorno a questo tema esistono molte opinioni discordanti. C’è chi sostiene che, in ambito domestico, non porti reali benefici. Altri ritengono che possa addirittura alterare la purezza del suono. Alcuni la considerano una scelta meramente commerciale, utile solo ad aumentare il costo dei dispositivi.
La verità è che nessuna tecnologia può offrire vantaggi se viene implementata in modo superficiale o approssimativo.
Nel nostro caso, ogni progetto bilanciato è il risultato di uno sviluppo attento e rigoroso, curato nei minimi dettagli. I test effettuati sul campo e le prove d’ascolto reali hanno confermato che, quando progettata a regola d’arte, la circuitazione bilanciata rappresenta la massima espressione della qualità sonora:
- Musicalità avvolgente
- Trasparenza assoluta
- Dinamica esplosiva e controllata
In poche parole, una riproduzione fedele, precisa e coinvolgente.
Non si tratta di una moda, ma di una scelta tecnica coerente e consapevole, fatta per chi cerca il meglio senza compromessi.
Non si tratta di una moda, ma di una scelta tecnica coerente e consapevole, fatta per chi cerca il meglio senza compromessi.
Specifiche Tecniche
Amplificatore di potenza dual mono
• Potenza RMS per canale , entrambi i canali pilotati @1Khz
200 W @ 8 ohm
360 W @ 4 ohm
550 W @ 2 ohm
• Potenza EIA per canale , entrambi i canali pilotati / 20hz- 20Khz.
290 W @ 8 ohm
440 W @ 4 ohm
650 W @ 2 ohm
• THD + N – pesato A - 0.003% a piena potenza su 8 ohm
• Input
1 ingresso bilanciato via XLR
1 ingresso linea
• uscite
link via XLR
1 coppia di Binding post 6mm
• Impedenza ingresso :
47 Kohm via XLR , 22 Kohm via RCA
• Slew/rate
35 V/uS
• Risposta in frequenza
Da 20 hz a 40 Khz +/- 0.2 db
• Separazione canali > 81 db
• SNR pesato A >104 db
• Dimensioni 43–x 42 x 11 cm. ( P x L x H )
• Peso 21 kg