classic 202i - Eamlab Elettroacustica Milano

Elettroacustica Milano
HIFI
Distribution
Vai ai contenuti




    CASSIC 202I
    "Si tratta essenzialmente di un suono di qualità da concerto,
       praticamente privo di colorazioni e con una potenza solida come la roccia.
      Doma il Paradigm facilmente aggressivo, risveglia il delicato Qln
      e accenna persino ai bassi del piccolo Harbeth,
      con la sua precisione "li tiene sotto la gola"
      e ne attenua il carattere a favore della neutralità"

                                           ....HI-FI VOICE
CLASSIC 202i – Amplificatore Integrato
Prestazioni di nuova generazione, nel segno della purezza sonora.
Il CLASSIC 202i nasce con l’obiettivo di superare i limiti dei nostri precedenti modelli integrati, introducendo soluzioni tecniche avanzate e un’attenzione maniacale al dettaglio costruttivo. Con questo progetto entriamo a pieno titolo in una nuova generazione di amplificatori caratterizzati da circuitazioni a bassissimo rumore, elevato contrasto armonico e un controllo del segnale di precisione assoluta.
Al cuore del CLASSIC 202i troviamo un nuovo layout circuitale completamente rivisto, supportato da un sistema di regolazione del volume moderno e silenzioso, componentistica selezionata con cura e un’architettura interna concepita per offrire un suono pulito, trasparente e coinvolgente.
La forza del CLASSIC 202i sta nella sua naturalezza.
L’amplificazione è priva di distorsioni percepibili, con una gamma dinamica estesa e una risposta in frequenza neutra e coerente. Ogni dettaglio viene restituito con fedeltà estrema, senza rumori di fondo o artefatti che possano alterare l’esperienza d’ascolto. Il risultato è un suono vivo, preciso e dinamico, capace di trasmettere emozione con ogni genere musicale.
Connettività completa e flessibilità d’uso.
Il CLASSIC 202i è pensato per adattarsi a ogni esigenza: dispone di un eccellente ingresso phono MM, due ingressi bilanciati XLR e tre ingressi linea RCA, per collegare con facilità lettori CD, streamer, giradischi e qualsiasi altra sorgente analogica. A completare la dotazione, un modulo DAC integrato basato sul performante SABRE ESS 9038Q2M, che consente la riproduzione digitale ad alta risoluzione con livelli di trasparenza e dinamica al vertice della categoria.
Intuitivo e immediato.
Nonostante le prestazioni hi-end, il CLASSIC 202i è progettato per essere accessibile fin dal primo utilizzo. L’interfaccia semplice e il menu intuitivo permettono una configurazione rapida e un controllo diretto di tutte le funzioni, rendendo l’esperienza d’ascolto fluida e gratificante.


Circuitazione Bilanciata e Architettura Dual Mono
Una filosofia progettuale che ci guida da sempre.

Nel mondo dell’alta fedeltà, la circuitazione bilanciata e l’architettura dual mono suscitano spesso opinioni divergenti. C’è chi le considera superflue in ambito domestico, chi teme un peggioramento della qualità sonora, e chi le vede come un semplice espediente commerciale per giustificare costi più elevati.
La verità, come spesso accade, dipende da come queste tecnologie vengono implementate. Se trascurate o adottate in modo superficiale, possono effettivamente risultare inefficaci o addirittura dannose. Ma quando integrate in modo rigoroso e con una visione ingegneristica coerente, diventano strumenti potenti per portare la qualità sonora a livelli assoluti.
Nel CLASSIC 202i nulla è stato lasciato al caso.
Il progetto si fonda su una struttura dual mono reale, con alimentazioni indipendenti e sezioni di amplificazione completamente separate per ciascun canale. Questo approccio garantisce un isolamento totale dei percorsi di segnale, riducendo le interferenze e massimizzando la separazione stereofonica.
Ogni stadio di amplificazione è duplicato: dalla sezione di ingresso fino all’uscita, compreso il sofisticato controllo del volume, che si avvale di due array di MOSFET per canale, gestiti digitalmente per una regolazione del livello precisa e trasparente.
Bilanciamento nativo del segnale.
L’intera architettura è concepita in modalità bilanciata sin dall’origine, il che significa che anche gli ingressi single-ended (RCA) vengono immediatamente convertiti in bilanciato tramite circuitazione dedicata, compreso lo stadio PHONO con equalizzazione RIAA. In questo modo, è possibile beneficiare dei vantaggi della trasmissione simmetrica – maggiore reiezione del rumore, migliore dinamica e pulizia del segnale – anche con sorgenti tradizionali.
Il risultato è netto e inconfondibile:
un suono che sorprende per trasparenza, dinamica e profondità, capace di ricreare l’emozione dell’esecuzione live con realismo e intensità.                  
     
Sezione DAC Integrata – Il Cuore Digitale del CLASSIC 202i
La musica digitale, come non l’hai mai sentita.

Nel CLASSIC 202i, il DAC non è un semplice “accessorio” aggiunto, ma un elemento integrato profondamente nel cuore del progetto, pensato per restituire il massimo potenziale sonoro da ogni sorgente digitale. Non serve esterni, non servono compromessi: tutto è già dentro, pronto a trasformare ogni bit in pura emozione.

Grazie ai tre ingressi digitali dedicatiUSB, Coassiale, e Ottico – la sezione DAC si connette con totale libertà a lettori CD, streamer, media player o anche al televisore. Che la tua musica arrivi da un server audiofilo o da una piattaforma di streaming, ogni segnale digitale prende vita con una risoluzione sorprendente, una dinamica travolgente e una naturalezza che conquista.

Il cuore tecnologico è il convertitore SABRE ESS 9038Q2M, uno dei più avanzati e raffinati al mondo, capace di unire precisione chirurgica e musicalità vellutata. Le armoniche emergono con coerenza, i dettagli si stagliano nitidi anche a basso volume, e l’ascolto diventa un’esperienza immersiva, naturale, sorprendentemente umana.
Il DAC integrato supporta file PCM fino a 784 kHz e DSD256 in DoP, oltre a DSD512 in modalità nativa: una vera piattaforma hi-res per gli appassionati più esigenti.

Ma c’è di più.
Questa sezione non è statica: è scalabile, aggiornabile, pronta per il futuro. La sua architettura modulare consente di seguirti nel tempo, evolvendosi insieme alle nuove tecnologie digitali che verranno. Perché l’alta fedeltà, per noi, non è solo qualità: è longevità, rispetto dell'investimento, e continua ricerca del meglio.

recensione HI-FI VOICE
TRADOTTA IN ITALIANO
TRADOTTA IN ITALIANO


download pdf

 Datashhet italiano

 Datasheet english

 Datasheet Espanol

  Datsheet Francais

   Datsheet Deutch

USER MANUAL



Amplificatore integrato   dual mono bilanciato nativo
·         Potenza RMS per canale , entrambi i canali pilotati @1Khz
200 W @ 8 ohm
330 W @ 4 ohm
·         Potenza EIA per canale , entrambi i canali pilotati / 20hz- 20Khz.
280 W @ 8 ohm
420 W @ 4 ohm
·         THD + N – pesato A -  0.003% a piena potenza su 8 ohm
·         Input
2 ingresso bilanciato via  XLR
3 ingressi linea
1 ingresso phono RIAA MM
1 ingresso AMP-IN selezionabile
·         uscite
1 coppia di RCA PRE-OUT
1 coppia di Binding post 6mm
·         Impedenza ingresso :
47 Kohm via XLR , 22 Kohm via RCA
·         Slew/rate                                                       
35 V/uS
·         Risposta in frequenza
Da 20 hz a 90 Khz  +/- 0.2 db
·         Phono input
MM – 47Khom – 41 db gain
·         DAC section
USB – 784 Khz pcm – DSD256 in Dop mode / DSD 512 nativo
COAX
Optical
·         Separazione canali     > 80 db
·         SNR pesato A            >104 db
·         Dimensioni      46 ––x 42 x 13 cm.  ( P x L x H )
·         Peso                  20 kg
Copyright @ 2023  -Eamlab all right reserved  - HEADQUARTER  e SHOW ROOM Busto Arsizio , Via Bellini 20   - +39 0331 1522283 - info@eamlab.com
P.IVA 09985970962



Torna ai contenuti