.

CLASSIC PRE B1 – Il cuore della tua musica
Il CLASSIC PRE B1 è molto più di un preamplificatore: è il risultato della nostra visione di come la musica debba essere ascoltata, vissuta e amata. Un progetto nato per superare ogni limite dei nostri precedenti preamplificatori e per aprire le porte a un nuovo livello di emozione sonora.
Abbiamo lavorato senza compromessi, spingendo la progettazione verso una nuova frontiera fatta di circuiti a bassissimo rumore, elevato contrasto armonico e una trasparenza sonora che saprà sorprenderti fin dal primo ascolto.
Grazie a un design circuitale completamente rinnovato, a un sistema di controllo volume ultra preciso e all’impiego di componentistica selezionata di ultima generazione, il CLASSIC PRE B1 riesce a restituire un suono cristallino, dinamico e incredibilmente naturale.
Un suono che emoziona
Ascoltare attraverso il CLASSIC PRE B1 significa entrare in contatto con la musica nella sua forma più pura.
Ogni nota, ogni respiro, ogni sfumatura viene riprodotta con una precisione sorprendente, libera da distorsioni, rumori di fondo o colorazioni indesiderate. Il palco sonoro si apre, tridimensionale, con un dinamismo che restituisce tutta la forza e l’anima della musica.
Connessioni che aprono mondi
Progettato per essere il cuore di qualsiasi sistema audio, offre una connettività completa e versatile:
- 2 ingressi bilanciati (XLR)
- 3 ingressi linea (RCA)
- 1 ingresso phono MM di altissima qualità, pensato per far rivivere ogni dettaglio dei tuoi vinili
A completare l’esperienza, il DAC opzionale basato sul prestigioso ESS SABRE 9038 PRO con tecnologia Hyperstream, che permette di portare il digitale e lo streaming ad un livello di ascolto assolutamente entusiasmante. Il dettaglio, la profondità e la naturalezza raggiungono vette difficilmente immaginabili.
Esperienza senza ostacoli
Non solo prestazioni: il CLASSIC PRE B1 è pensato per essere semplice, intuitivo, immediato. L’interfaccia chiara e pulita permette di configurarlo in pochi istanti, lasciandoti libero di fare ciò che conta davvero: ascoltare e emozionarti.

La filosofia del bilanciato: il cuore del CLASSIC PRE B1
La circuitazione bilanciata non è per noi una semplice scelta tecnica, ma una vera e propria filosofia progettuale, che perseguiamo da sempre con orgoglio e dedizione.
Nel mondo dell’hi-fi non mancano opinioni contrastanti su questo approccio: c’è chi sostiene che sia superfluo in ambito domestico, chi ritiene possa addirittura degradare il suono, e chi pensa sia solo un pretesto per giustificare costi più elevati.
In realtà, una parte di queste critiche può essere fondata… ma solo quando il bilanciamento è implementato in modo approssimativo, con soluzioni di compromesso o poco curate.
La verità è che, quando la progettazione è eseguita a regola d’arte, i benefici sono evidenti, misurabili e soprattutto udibili: maggiore trasparenza, dinamica più ampia, silenzio assoluto e una musicalità che si fa presenza reale.
Nulla è lasciato al caso
Nel CLASSIC PRE B1 ogni dettaglio è pensato per raggiungere l’eccellenza:
Architettura completamente bilanciata e dual mono reale, dall’alimentazione fino all’ultimo stadio di uscita.
Ogni sezione di amplificazione è fisicamente doppia, garantendo separazione assoluta tra i canali e un rapporto segnale/rumore eccezionale.
Il controllo del volume è completamente bilanciato, realizzato con due stadi indipendenti per ciascun canale, su un array di mosfet gestiti digitalmente: una soluzione innovativa che assicura precisione assoluta, assenza di degrado del segnale e perfetto equilibrio tra i canali.
Inoltre, grazie alla sua natura bilanciata nativa, anche gli ingressi single-ended (RCA) vengono immediatamente convertiti in segnale bilanciato, compreso lo stadio PHONO RIAA, preservando così tutti i vantaggi del segnale simmetrico lungo l’intero percorso audio.
Il risultato? Semplice da descrivere, difficile da eguagliare:
Una scena sonora che si apre in tutta la sua tridimensionalità, una trasparenza rara, una dinamica che restituisce la musica nella sua forma più viva e autentica.
In realtà, una parte di queste critiche può essere fondata… ma solo quando il bilanciamento è implementato in modo approssimativo, con soluzioni di compromesso o poco curate.
La verità è che, quando la progettazione è eseguita a regola d’arte, i benefici sono evidenti, misurabili e soprattutto udibili: maggiore trasparenza, dinamica più ampia, silenzio assoluto e una musicalità che si fa presenza reale.
Nulla è lasciato al caso
Nel CLASSIC PRE B1 ogni dettaglio è pensato per raggiungere l’eccellenza:
Architettura completamente bilanciata e dual mono reale, dall’alimentazione fino all’ultimo stadio di uscita.
Ogni sezione di amplificazione è fisicamente doppia, garantendo separazione assoluta tra i canali e un rapporto segnale/rumore eccezionale.
Il controllo del volume è completamente bilanciato, realizzato con due stadi indipendenti per ciascun canale, su un array di mosfet gestiti digitalmente: una soluzione innovativa che assicura precisione assoluta, assenza di degrado del segnale e perfetto equilibrio tra i canali.
Inoltre, grazie alla sua natura bilanciata nativa, anche gli ingressi single-ended (RCA) vengono immediatamente convertiti in segnale bilanciato, compreso lo stadio PHONO RIAA, preservando così tutti i vantaggi del segnale simmetrico lungo l’intero percorso audio.
Il risultato? Semplice da descrivere, difficile da eguagliare:
Una scena sonora che si apre in tutta la sua tridimensionalità, una trasparenza rara, una dinamica che restituisce la musica nella sua forma più viva e autentica.
In parole semplici: difficilmente ascolterete un preamplificatore più dinamico, silenzioso e trasparente di questo.
La Sezione di Controllo del Volume – Il Cuore Invisibile della Qualità Sonora
Tra tutti gli stadi che compongono un preamplificatore, il controllo del volume è senza dubbio uno dei più delicati e determinanti. Un elemento spesso sottovalutato, ma che incide profondamente sulle prestazioni complessive e sulla qualità percepita dell’ascolto.
A differenza di molti costruttori che si affidano ancora ai classici potenziometri motorizzati — soluzioni semplici ma con diversi limiti — noi abbiamo scelto di percorrere una strada radicalmente diversa.
Abbiamo progettato e implementato uno stadio di controllo del volume completamente elettronico, basato su un array di Mosfet schermati, gestiti da un controllo digitale di altissima precisione.
I vantaggi sono evidenti e concreti:
- Nessuna usura meccanica.Eliminando il classico strato carbonioso dei potenziometri tradizionali, vengono completamente annullati fenomeni come Hum, Noise, Pop e Click, che inevitabilmente insorgono con l’invecchiamento dei sistemi meccanici.
- Perfetta coerenza timbrica a qualsiasi livello di volume.A differenza dei sistemi basati su potenziometri — anche quelli con array resistivi — il nostro controllo garantisce che la risposta in frequenza e l’impedenza rimangano perfettamente stabili e invariati lungo tutta la scala del volume. Questo significa assenza totale di colorazioni o alterazioni dinamiche, sia a bassi che ad alti livelli di ascolto.
Perché è così importante?
Perché ogni potenziometro tradizionale, introducendo una resistenza variabile lungo il percorso del segnale, modifica inevitabilmente anche il comportamento in termini di impedenza. Questo effetto si traduce in sottili (ma percepibili) alterazioni della risposta sonora, che possono penalizzare microdinamica, trasparenza e coerenza del messaggio musicale.
Con il CLASSIC PRE B1, questi problemi appartengono al passato.
Il risultato è un controllo del volume silenzioso, preciso, lineare e totalmente trasparente, che lascia passare solo ciò che conta davvero: la musica, nella sua forma più pura.
La Sezione DAC Opzionale – L’anima digitale del CLASSIC PRE B1
Il CLASSIC PRE B1 può essere equipaggiato con un modulo DAC di ultima generazione, pensato per espandere le sue potenzialità e aprire le porte alle migliori sorgenti digitali attuali. Una scelta che trasforma il preamplificatore in un vero e proprio hub audio completo e versatile.
Grazie a 4 ingressi digitali dedicati — USB, COAX, OTTICO e AES/EBU — potrai collegare qualsiasi sorgente digitale con la massima libertà: dallo streamer al lettore CD, dal televisore ai server audio più evoluti. Sempre con la certezza di ottenere il massimo in termini di qualità sonora.
Tecnologia ai vertici assoluti
Il cuore di questo DAC è il prestigioso chip SABRE ESS 9038PRO, con architettura Hyperstream II, capace di elaborare il segnale a 32 bit su 8 canali interni, con un impressionante rapporto S/N superiore a 140 dB.
Il risultato? Una riproduzione dal realismo sorprendente, con una dinamica poderosa, una trasparenza cristallina e quella tipica dolcezza timbrica che rende ogni ascolto un’esperienza unica.
Il risultato? Una riproduzione dal realismo sorprendente, con una dinamica poderosa, una trasparenza cristallina e quella tipica dolcezza timbrica che rende ogni ascolto un’esperienza unica.
Massima compatibilità, senza compromessi
- Risoluzione PCM fino a 784 kHz
- DSD256 via DoP
- DSD1024 in modalità nativa
Qualunque sia la tua sorgente, la sezione DAC del CLASSIC PRE B1 restituisce ogni informazione musicale con una precisione assoluta e un senso di naturalezza che difficilmente troverai altrove.
Plug & Play, senza pensieri
L’installazione è estremamente semplice: il sistema riconosce automaticamente la presenza del modulo DAC, abilitando nel display la relativa sezione di controllo e il menu dedicato. Nessuna complicazione, solo puro piacere d’ascolto.
Preamplificatore dual mono bilanciato nativo
· Input
2 ingressi bilanciati via XLR
3 ingressi linea
1 ingresso phono RIAA MM
· uscite
1 xlr bilanciato
1 RCA single ended
· Impedenza ingresso :
22 Kohm via XLR , 22 Kohm via RCA
· Slew/rate
35 V/uS
· Risposta in frequenza
Da 10 hz a 90 Khz +/- 0.4 db -
· THD
0.0002% @ 4 Vrms da 20 hz a 20 Khz
· Phono input
MM – 47Khom – 41 db gain
· DAC section
USB – 784 Khz pcm – DSD256 in Dop mode / DSD 1024 nativo
COAX
Optical
AES/EBU via XLR
· Separazione canali > 80 db
· SNR pesato A >104 db
· Dimensioni 35 x 42 x 11 cm. ( P x L x H )
· Peso 10 kg
· COLORI DISPLAY OPZIONALI
Bianco, giallo, verde, blu
TELECOMANDO INCLUSO