.

CLASSIC 250M – Emozione allo stato puro
Lasciati sorprendere.
Il CLASSIC 250M non è un semplice amplificatore, è un viaggio dentro la musica, un’esperienza che ti toglie il fiato e ti riconnette con l’essenza del suono.
Linee eleganti, materiali pregiati e un cuore tecnologico che pulsa potenza e raffinatezza. Ogni dettaglio, ogni scelta progettuale è stata pensata per trasformare ogni ascolto in un momento irripetibile, autentico, vivo.
Immagina di riscoprire ogni nota, ogni sfumatura, ogni vibrazione. Un suono che non solo ascolti, ma che senti sulla pelle, che ti attraversa e ti emoziona.
Il CLASSIC 250M libera un’energia straordinaria, capace di pilotare con assoluta naturalezza anche i diffusori più esigenti, restituendo un palco sonoro ampio, tridimensionale e incredibilmente realistico.
Tutto questo in un telaio sorprendentemente compatto, dove design e innovazione convivono in perfetto equilibrio.
È il compagno ideale per chi non accetta compromessi, per chi sa che la musica non è solo da ascoltare, ma da vivere.
CLASSIC 250M.
Potenza. Emozione. Musica.

Il cuore delle nostre prestazioni: lo stadio di alimentazione
Dietro ogni grande amplificatore c’è un cuore potente, preciso, silenzioso. Per noi, questo cuore è lo stadio di alimentazione, un elemento fondamentale su cui dedichiamo da sempre cura, attenzione maniacale e risorse senza compromessi.
Nel CLASSIC 250M, tutto nasce da un trasformatore a bassa induzione, progettato per garantire stabilità assoluta e un funzionamento silenzioso. L’energia generata viene gestita da una rete di raddrizzatori integrati su un’unica scheda PCB, completamente priva di cablaggi volanti. Questa scelta progettuale elimina le resistenze da contatto, riduce drasticamente le dispersioni e consente un percorso elettrico diretto, lineare e pulito dal trasformatore fino agli stadi finali di uscita.
Il risultato? Un’impedenza complessiva più bassa, una risposta più rapida, una dinamica superiore e un controllo impeccabile sugli altoparlanti. Tutto suona più naturale, più preciso, più vivo.
La tecnologia che rende un trasformatore… unico
È vero: dimensioni e peso sono parametri importanti quando si parla di alimentazione. Ma non bastano. Sono la qualità dei materiali, le geometrie e le tecniche di costruzione a fare la vera differenza tra un buon trasformatore e un trasformatore eccellente.
Dopo oltre 20 anni di ricerca, sviluppo e continua evoluzione, abbiamo affinato soluzioni esclusive, frutto di esperienza e collaborazione con i migliori produttori del settore. Non possiamo rivelare ogni dettaglio — molte delle nostre soluzioni sono coperte da accordi riservati — ma possiamo raccontarti cosa rende speciali i nostri trasformatori:
- Induzione estremamente bassa, per garantire stabilità e silenziosità assolute.
- Nuclei toroidali in polvere di ferro e magnesio, materiali selezionati per le loro proprietà magnetiche e meccaniche.
- Tecniche innovative di avvolgimento e interlacciamento delle spire, sviluppate per ottimizzare la resa elettrica e termica.
- Schermatura magnetica in rame, che avvolge completamente il trasformatore eliminando ogni interferenza residua.
Il risultato finale è tangibile (e udibile): un trasformatore capace di lavorare con un livello di silenziosità, stabilità e precisione raramente raggiungibili. Una base solida, affidabile e performante, che permette ai nostri amplificatori di offrire quella sensazione inconfondibile di controllo, dettaglio e musicalità che da sempre ci contraddistingue.
Non è solo tecnologia. È il nostro modo di intendere l’eccellenza.

Stadio d’ingresso bilanciato – La nostra filosofia
Se c’è un elemento che più di ogni altro richiede attenzione assoluta, è lo stadio d’ingresso. È qui che tutto ha inizio. È da qui che passa l’essenza del segnale, ed è da questo momento che si determina, in larga parte, la qualità finale della riproduzione.
Per questo compito così delicato e cruciale, ci affidiamo ai nostri esclusivi moduli HDCA, oggi giunti alla terza generazione. Un’evoluzione continua che li ha resi ancora più raffinati, ancora più trasparenti, capaci di restituire un suono incredibilmente pulito, vivido e naturale.
Ogni modulo viene realizzato artigianalmente, impiegando solo componenti rigorosamente selezionati per le loro doti di linearità, bassissima distorsione e ampia banda passante.
Il circuito lavora in classe A pura, operando in anello aperto, con un livello di feedback talmente ridotto da risultare praticamente trascurabile. Il segnale, in questo modo, scorre libero, incontaminato, conservando intatta la sua purezza.
In perfetta coerenza con la nostra filosofia, non vengono utilizzati condensatori di disaccoppiamento lungo il percorso del segnale. Questo significa assenza totale di colorazioni, di alterazioni, di compromessi.
Il risultato? Un ingresso che non solo rispetta la musica, ma ne esalta l’anima. Un’esperienza di ascolto fatta di dettaglio, profondità e realismo, con una scena sonora che si apre, si sviluppa e ti avvolge con naturalezza e precisione assolute.
Lo Stadio di Potenza – Controllo assoluto. Energia pura.
Il cuore pulsante del nostro stadio di potenza ruota intorno a un’architettura circuitale sofisticata, basata su una solida e collaudata configurazione cascode. Questa scelta progettuale permette di ottenere una banda passante ampia, lineare e perfettamente controllata, assicurando che il segnale resti integro, dinamico e privo di compressioni anche alle frequenze più estreme.
Il pilotaggio degli stadi finali è affidato a una configurazione di tipo Darlington, scelta per la sua efficienza, velocità e capacità di garantire un trasferimento di energia preciso e reattivo.
A completare questo equilibrio di forza e controllo, troviamo ben 6 coppie per canale di transistor bipolari di ultima generazione, accuratamente selezionati. Questi dispositivi assicurano affidabilità, stabilità e prestazioni senza compromessi, indipendentemente dalle condizioni di carico, dalle richieste dinamiche o dai picchi di corrente.
Ingegneria al servizio della musica
L’evoluzione tecnologica è tangibile anche nell’utilizzo di componenti SMD di alta qualità, che consentono percorsi del segnale estremamente brevi, una drastica riduzione delle interferenze e un’efficace eliminazione della microfonicità causata dalle vibrazioni meccaniche. Tutto lavora in funzione di un solo obiettivo: massima purezza sonora e controllo assoluto.
Amplificatore mono operante in classe A fino a 5 Watt
• Potenza RMS per canale @ 1Khz , entrambi i canali pilotati
300 W @ 8 ohm
550W @ 4 ohm
900 W @ 2 ohm
• Potenza EIA per canale da 20 Hz a 20 Khz , entrambi i canali pilotati
480W @ 8 ohm
700 W @ 4 ohm
1300 W @ 2 ohm
• Impedenza ingresso :
47 Kohm via XLR , 22 Kohm via RCA
• Slew/rate
30 V/uS
• Damping Factor
>200 su 8 ohm a 50hz / 150 Hz / 500 Hz
• Sensibilità
2.4 Vrms per piena potenza @ 8 ohm
• Risposta in frequenza
10hz – 80Khz +/- 2db
• THD vs FR
0.003% @ 1Khz per 200 Wrms @ 8 ohm
• Input CMRR > 80 db
• SNR pesato A >115 db
• Dimensioni 33 x 38 x 22 cm. ( L x P x H )
• Peso 20 kg